In Umbria c’è una fondazione che promuove residenze per artisti africani

Caterina Angelucci, Artribune, 16 March 2025
Si chiama Tyburn Foundation e nasce dall’attività della Tyburn Gallery con l’obiettivo di favorire collaborazioni tra istituzioni africane e non solo la nuova realtà non profit istituita dalla collezionista sudafricana Emma Menell


È in programma per la primavera del 2025 l’avvio ufficiale del programma di residenze per artisti africani promosso dalla neonata 
Tyburn Foundation che sceglie l’Umbria come luogo d’elezione. Al centro non una sede fisica ma una serie di collaborazioni con altrettante residenze del territorio e realtà africane per promuovere e valorizzare l’arte contemporanea africana. 
[...]


Il programma e gli artisti della Tyburn Foundation
Tra le collaborazioni, quella con la residenza d’artista Civitella Ranieri a Umbertide, con l’Animal Farm Artist Residency in Zimbabwe che presenterà l’iniziativa congiunta The Bridge Visual Arts Residency e con La Foce Residency, che ogni anno inviterà un artista a realizzare interventi di arte pubblica in Umbria. Gli artisti prenderanno parte al programma sono Michele Mathison (Zimbabwe/Sudafrica), Driaan Claassen (Sudafrica), Khadija Jayi (Marocco), Option Dzikamai Nyahunzvi (Zimbabwe), Mbali Tshabalala (Sudafrica) e Primrose Panashe Chingandu (Zimbabwe).